Francesco Pasinetti: scrivere, raccontare, rappresentare

2012, pubblicazioni

Francesco Pasinetti, scrivere, raccontare, rappresentareCatalogo della mostra alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Sale monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
20 dicembre 2012 – 1 gennaio 2013

Materiali tratti dalle raccolte della Biblioteca Nazionale Marciana
e dell’Archivio Carlo Montanaro

Mostra a cura di Tiziana Plebani, Alberto Prandi, con la collaborazione di Sara Zucchi

Catalogo di Tiziana Plebani con testi di Carlo Montanaro (p. 7, 14, 16, 18, 20, 22, 28), Luisa Pagnacco (p. 8, 26), Leopoldo Pietragnoli (p. 10), Alberto Prandi (p. 12), Sara Zucchi (p. 24)

Presentazione

È almeno dagli anni ‘70 che si lavora per stabilizzare il ricordo di Francesco Pasinetti nel mondo della cultura: con gli “Incontri con il cinema veneto a Conegliano” del 1973 si iniziò infatti a rintracciare i primi film considerati perduti, mentre con la mostra fotografica allestita alla Galleria del Cavallino nel 1978 la sua figura si stagliava con maggiore precisione. Sempre in quegli stessi anni Gian Piero Brunetta avviava proficue indagini in ambito universitario, in un percorso che trovava piena maturità nella tesi di laurea di Luisa Pagnacco, discussa nel 2006 e dedicata a mettere in luce l’attività teatrale di Francesco Pasinetti. I frutti di tale ricerca stanno alla base di Raccontare, raccontare Francesco… una pièce di Giovanni Montanaro, presentata di recente al teatro Carlo Goldoni.
Se la strada dunque era già segnata, sono state tuttavia le Celebrazioni del centenario della nascita di Francesco Pasinetti promosse dalla Regione del Veneto che hanno dato l’occasione di ripercorrere, quasi compiutamente, la complessità della vita e delle opere di Francesco: il suo rapporto con la musica, e in particolare con Gian Francesco Malipiero, si è rinnovato grazie all’apporto del Conservatorio Benedetto Marcello e della Fondazione Teatro La Fenice; si sono potute riscoprire le sue radiocronache, che ora sono in fase di pubblicazione. Infine si sono rintracciati e restaurati quasi tutti i suoi film, con il contributo di Luce Cinecittà, Cineteca Italiana e Cineteca Nazionale. Un tassello importante per la valorizzazione della sua attività di studioso e pubblicista cinematografico è stato inoltre aggiunto con la riproposizione dell’edizione critica, a cura di Maurizio Reberschak, della sua tesi universitaria, in cui per la prima volta, in ambito accademico, il cinema veniva indagato come forma d’arte.
In poco più di un anno, il Comitato regionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Francesco Pasinetto ha realizzato 16 eventi, in collaborazione con Biennale Cinema, Torino Film Festival, Ca’ Foscari Cinema, Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia, Ateneo Veneto, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti.
E mentre ben presto verranno alla luce nuove pubblicazioni dedicate alla sua produzione radiofonica, teatrale, fotografica e alle sue utopie cinematografiche, oggi s’inaugura alla Biblioteca Nazionale Marciana una selezionata rassegna di testimonianze documentarie di Francesco Pasinetti e della sua vita d’artista a tutto campo.

a cura di Carlo Montanaro

Si ringraziano: Claudia Benvestito per la cura prestata all’allestimento, Elisabetta Di Sopra per i suggestivi montaggi video, e Luisa Pagnacco per il prezioso contributo nella preparazione della mostra.

Visualizza il catalogo sfogliabile

,
Menu